L'EMDR, dall'inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing è una tecnica che utilizza la stimolazione bilaterale per la desensibilizzazione e la rielaborazione attraverso i movimenti oculari dei vissuti traumatici.
L'EMDR è un metodo psicoterapeutico, comprovato da numerosi studi neurofisiologici, particolarmente utile nel trattamento del lutto, incidenti gravi, violenze, aggressioni o abusi fisici e psicologici ma anche nella clinica della depressione, ansia, fobie, sintomi somatici e dipendenze.
Il trauma psicologico è un "danno" alla psiche a seguito di un'esperienza critica che genera ricordi e vissuti non elaborati. Il malessere che ne deriva non è legato all'evento dal punto di vista oggettivo ma da come questo è stato vissuto soggettivamente dalla persona.